paolo colpo, verbania 17 luglio 1957
laurea in architettura conseguita c/o politecnico di milano in data 9 novembre 1981.
esame di stato: milano 1982.
iscritto all'ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori delle province di novara e verbano cusio ossola in data 7 settembre 1983 al n° 313.
libero professionista con studio a verbania (VB) in via san vittore n° 147.
Progetto piccola italia è uno studio finalizzato alla progettazione di componenti di arredo ed oggetti per l’abitazione e
l’ ufficio aventi caratteristiche di semplicità, funzionalità, modularità ed interamente assemblabili.
Gli arredi possono essere realizzati in legno, compositi, materie plastiche, metalli oppure con materiali di riciclo.
Tutto è iniziato una domenica mattina di dodici anni fa. Durante la notte mi era girata per la testa l’idea di costruire un contenitore per riporre le camicie e la biancheria da inserire nell’armadio della camera, dove spesso i miei calzini si perdevano sotto le stratificazioni archeologiche dei miei abiti.
Più tardi a colazione feci lo schizzo di una scatola di legno, poi dopo il caffè , mi recai al brico a comprare il necessario per fare il mio “cincischio camiciaio”. Un oggetto semplice in compensato, costruito con l’uso di colla vinilica, chiodi a spillo e qualche ingenuità, ma l’avevo fatto io ed i miei calzini & Company avevano gradito. Da allora non posso rinunciare a dar forma alle mie idee, di cui una parte poi traduco in prototipi. Con il passare degli anni ho affinato la tecnica di assemblaggio mantenendo l’obiettivo di realizzare oggetti semplici, facilmente montabili, ma soprattutto smontabili per un successivo riutilizzo. Più volte ho cercato di inserire i miei prodotti in una categoria senza riuscirci, forse la descrizione migliore è stata fatta in occasione di una mostra organizzata dall'Ordine degli Architetti di Novara e V.C.O. a cui ho partecipato, dove in un editoriale i miei lavori erano definiti “ creazioni artistiche”.
Provo affetto per questi oggetti e spero di portare alla produzione alcuni di loro, i loro nomi potranno sembrarvi bizzarri, ma io sono così e questi sono i miei appunti di viaggio del fare e dell’essere.
Grazie per il vostro tempo.
Paolo Colpo